Sistema di cambio rapido per robot industriali
Connessione e disconnessione di utensili di lavorazione
Campo d'impiego applicazione
Applicazione: Operazioni di sbavatura, spazzolatura, pulizia, lucidatura, rettifica, foratura, alesatura<br/> Tipo di macchina: Robot industriali
Caratteristiche
- Attacco lato mandrino: DIN 1835 forma B e E, è possibile qualsiasi altro attacco (ad es. HSK)
- Portautensile: predisposto per pinza di serraggio ER16 (misura 1). Possibili soluzioni specifiche per i clienti
- Funzione flottante possibile
- Possibile alimentazione centralizzata del lubrorefrigerante
Vantaggi
- Consente la connessione e il distacco degli utensili di lavorazione
- Indipendente dalla posizione di rotazione del mandrino di azionamento
- L'operazione di connessione può avvenire solamente in trazione o anche mediante una boccola di commutazione
- Tenuta migliore rispetto agli attuali sistemi di cambio rapido
Descrizione / caratteristiche
Processi automatizzati e parzialmente automatizzati stanno acquisendo una rilevanza sempre maggiore nell'ambito della crescente industrializzazione. Il risultato è il maggior numero di sistemi robotizzati nelle produzioni odierne. Oltre al caricamento e allo scarico convenzionale dei centri di lavorazione, nei tempi morti questi sistemi robotizzati svolgono mansioni come sbavatura e rettifica. Per altro questi sistemi trovano impiego, in misura sempre crescente, anche nella fabbricazione di componenti leggeri (alluminio, plastica, materiali compositi in fibre…) e nella produzione additiva. In questi settori anche per applicazioni di foratura, alesatura o filettatura.
Tutti questi processi hanno in comune il fatto che il mandrino azionato non consente generalmente un orientamento della posizione. Il cambio dell'utensile costituisce quindi un problema.
Originale Bilz
Qualità – Attribuiamo a tutti i prodotti un codice specifico per il cliente. Perché vogliamo essere sempre sicuri al 100% – dall'acquisto alla consegna.<br/> Tutto ciò è garantito dai mandrini flottanti Bilz.

