
Inserto Synchro STA
Il sistema di cambio rapido Bilz per tempi di attrezzaggio brevissimi. Struttura modulare per costi d'investimento minimi.
- Maggior produttività grazie al cambio utensile rapido.
- Netto incremento delle durate utili e della sicurezza di processo
- Ridotto pericolo di rotture dell'utensile
- Risparmio di costi grazie al minor fabbisogno di utensili
- Minor manutenzione dei mandrini
- Incremento della sicurezza di processo
al prodotto cliccare qui
Ampliamento dell'assortimento VIDAT per frese ad avvitamento
VIDAT è l'acronimo dell'espressione tedesca "VIbrations DAempfende Technologie", ossia la "Tecnologia antivibrazioni" di casa BILZ
Questa tecnologia smorza efficacemente le vibrazioni insorgenti derivanti dalla prima piegatura mediante smorzatori integrati. Le prolunghe VIDAT conseguono tassi di attenuazione di almeno 4 dB rispetto a quelle normali. Grazie al collegamento estremamente rigido della tecnologia a calettamento le prolunghe, soprattutto quelle lunghe e sottili, tendono a saltellare e a vibrare più spesso.
Le prolunghe VIDAT riducono questo effetto ampliando quindi notevolmente il campo d'impiego. La gamma di prodotti è stata ampliata con l'interfaccia lato utensile per le frese ad avvitamento.
al prodotto cliccare qui

BPMS - il sistema di misurazione pneumatico
Il sistema di misura Bilz consente una regolazione del processo per utensili levigatori con misura ad aria compressa integrata
Processi di lavorazione di massima precisione, come ad es. la levigatura, rappresentano per lo più le ultime fasi dei processi di produzione delle caratteristiche di forma, che riuniscono precisione tribologica e al contempo precisione geometrica. Pertanto è necessario un pilotaggio preciso del processo. Il sistema di misurazione Bilz consente una regolazione del processo per gli utensili levigatori con misurazione ad aria compressa integrata. Il valore di misura rilevato durante la lavorazione, di norma il diametro, costituisce la caratteristica fondamentale e consente un confronto permanente con il valore limite. Quando questo è raggiunto, il sistema di misura lo segnala al comando tramite un'interfaccia che arresta quindi il processo di lavorazione tramite il programma CN.
Ciò rende obsoleti dispendiosi monitoraggi mentre rende possibili senza problemi turni non presidiati da personale abbinati all'integrazione in quasi tutti i centri di lavorazione.
al prodotto cliccare qui
Mandrino portafresa ad alte prestazioni sottile (HPMC)
I portautensili per CNC Bilz sono presenti sul mercato da molti anni, sempre con grande successo, e si contraddistinguono per l'ampia gamma di prodotti. Una novità nell'assortimento CNC sono i nostri mandrini portafresa ad alte prestazioni sottili (HPMC)
- Il design sottile aiuta a raggiungere cavità profonde.
- Potenza e rigidità perfetta.
- La coppia trasmissibile è due volte superiore a quella degli attacchi per pinze di serraggio a norma ISO 15488 (DIN6499)
- Precisione di concentricità di 5 μm a 4xD
- Numeri di giri più elevati sono resi possibili dal design senza scanalature dei dadi di bloccaggio
al prodotto cliccare qui
Supporti dati TDSc
ToolDialog Smart connectivity - Tecnologia RFID per l'identificazione utensili
Componenti smart vengono messi in rete in maniera intelligente e comunicano reciprocamente mediante memorie dati centralizzate - così si potrebbe spiegare, in maniera chiara e concisa, il concetto di Industria 4.0. Con il suo SmartChip Bilz offre, nell'ambito di queste attività dell'industria 4.0, un nuovo sistema economicamente conveniente.
Trasmissione nella gamma UHF a norma ISO 18000-6
al prodotto cliccare qui
Unità di presettaggio BTC
Prodotti sofisticati del leader tecnologico
Le nuove unità di settaggio della serie BTC Bilz abbinano design moderno a un comando user-friendly e struttura robusta. Spazi ampi, che consentono di lavorare in maniera gradevole, e un'interfaccia utente semplice da comprendere fanno della nuova serie BTC Bilz un "must have" per ogni produzione!
- Incremento della produttività grazie a tempi di funzionamento della macchina più rapidi
- Tempi di apprendimento del lavoro brevi grazie all'uso semplice e intuitivo
- Incremento della qualità di taglio sul pezzo
al prodotto cliccare qui

Corona Jet
Innovativa alimentazione del refrigerante sul lato frontale del mandrino
Il Corona Jet ThermoGrip® offre un'innovativa alimentazione del refrigerante tramite ugelli inclinati integrati nel lato frontale del mandrino, che sono diretti direttamente sul tagliente. Le misure del mandrino Corona Jet ThermoGrip® sono identiche a quelle dei normali mandrini a calettamento. Solamente sul lato frontale dell'anello dell'ugello sono presenti minuscoli fori per la fuoriuscita del refrigerante. Il Corona Jet ThermoGrip® può essere calettato e utilizzato, come ogni mandrino a calettamento, senza montaggio o smontaggio. Gli attacchi sono disponibili in tutte le lunghezze standard e in tanti diametri.
al prodotto cliccare qui

